ESG: Trasformare la sostenibilità in vantaggio competitivo
Condividi:
Orchestrando strategia, dati e implementazione, garantiamo il rispetto ESG e plasmiamo un’azienda più efficiente e resiliente, leader nella sostenibilità.
#Sostenibilità #Orchestrazione #Strategia
L'APPROCCIO ESG INTEGRATO DI AEONVIS
Aeonvis offre una consulenza strutturata, dalla fase di assessment, alla definizione e realizzazione del modello ESG, alla misurazione dei risultati.
Il valore aggiunto Aeonvis: la parola al nostro team

Alessandro Boni
“Condividiamo con i nostri clienti il valore li supportiamo nel percorso di trasformazione necessario per raggiungerla. Grazie a competenze distintive dei nostri Advisor e alle solide capacità tecnologiche dei nostri team di System Integration, anticipiamo il futuro della tua impresa con soluzioni su misura per obiettivi ambiziosi. “
METODOLOGIA
Una roadmap a fasi per sviluppare strategie di sostenibilità personalizzate

Fase 1: Valutazione e Sviluppo della Strategia
Il processo di Valutazione e Sviluppo della Strategia di Aeonvis si articola in quattro fasi fondamentali, ciascuna progettata per guidare le aziende verso una trasformazione sostenibile e misurabile.
01
02
03
04

Fase 2: Implementazione della Sostenibilità
L’implementazione della sostenibilità costituisce un processo iterativo che si articola in quattro fasi cruciali, che guidano le aziende dalla strategia all’azione concreta. Questo approccio strutturato assicura una trasformazione sostenibile completa, integrando processi ESG e sistemi di monitoraggio avanzati.
01
02
03
04
ORCHESTRAZIONE DI PROCESSI E STRUMENTI
Orchestrare il futuro: ESG come leva di eccellenza Aziendale
Un elemento distintivo dell’offerta ESG di Aeonvis è l’enfasi sull’orchestrazione, che va oltre la semplice conformità.
Aeonvis garantisce che ogni elemento dell’iniziativa ESG — sia essa la strategia, i processi o la gestione dei dati — sia integrato nelle operazioni aziendali generali.
Collaboriamo con i vostri team interni, fornendo strumenti e competenze per implementare sistemi di raccolta e reporting dei dati ESG. Il nostro supporto completo assicura il raggiungimento misurabile dei vostri obiettivi di sostenibilità.
L’Integrazione fluida consente:
-
Raccolta dati olistica
I dati vengono raccolti da più fonti aziendali, assicurando che tutti gli aspetti rilevanti siano considerati nel processo decisionale.
-
Reporting in tempo reale
L'uso di strumenti integrati consente il monitoraggio continuo e il reporting in tempo reale delle performance ESG, permettendo alle aziende di rispondere rapidamente a sfide o opportunità.
-
Allineamento dei processi
I processi ESG sono allineati agli obiettivi aziendali, parte integrante delle operazioni e della strategia aziendale.
ESG NELLA STRATEGIA AZIENDALE
Vantaggio Competitivo per le Aziende Clienti
L’offerta ESG di Aeonvis fornisce vantaggi competitivi tangibili per le aziende che intraprendono questo percorso di sostenibilità. Tali vantaggi sono radicati nella capacità dell’azienda di trasformare le iniziative ESG da semplici obblighi di conformità in vantaggi strategici.
Miglioramento della Posizione di Mercato e della Reputazione del Marchio
- Le aziende che integrano con successo i principi ESG nelle loro operazioni aziendali possono migliorare la loro reputazione, rendendosi più attraenti per i consumatori, sempre più consapevoli delle problematiche legate alla sostenibilità. Tutto ciò può tradursi in maggiore fedeltà dei clienti e accesso a nuovi mercati.
- La trasparenza nel reporting, supportata dai completi strumenti di raccolta dati e comunicazione di Aeonvis, favorisce una maggiore fiducia degli stakeholder, compresi investitori, regolatori e clienti. Le organizzazioni che dimostrano chiaramente i loro progressi e impegni in materia di sostenibilità sono più propense ad attirare investimenti e supporto da parte di consumatori attenti all’ambiente.
Conformità Normativa e Riduzione del Rischio
- Con l’aumento dei requisiti di reporting di sostenibilità imposti dai governi e dagli enti regolatori a livello globale, Aeonvis assicura che le aziende siano pronte a soddisfare tali obblighi. Integrando la conformità nella strategia ESG, Aeonvis aiuta le aziende con servizi di advisory e compliance nel rispetto della normativa.
L’attenzione sulla governance migliora anche le strutture interne dell’azienda, garantendo che i processi decisionali siano allineati agli obiettivi ESG e ai quadri normativi. Questo approccio proattivo mitiga i rischi e posiziona l’azienda come leader nella governance aziendale responsabile.
Efficienza Operativa e Riduzione dei Costi
- Grazie all’utilizzo di strumenti che monitorano le emissioni di carbonio e altri indicatori di sostenibilità, le aziende possono identificare inefficienze nelle loro operazioni, portando a risparmi sui costi. Ad esempio, una gestione ottimizzata delle risorse può ridurre gli sprechi e abbassare i consumi energetici, migliorando i risultati economici.
- L’approccio basato sui dati di Aeonvis consente alle aziende di prendere decisioni più intelligenti riguardo l’allocazione delle risorse, i processi produttivi e la gestione della supply chain, garantendo che le operazioni siano sia sostenibili che economicamente vantaggiose.
Sostenibilità a Lungo Termine e Innovazione
- La metodologia di Aeonvis promuove un miglioramento continuo, il che significa che le aziende non solo raggiungono gli obiettivi di sostenibilità attuali, ma sono anche ben posizionate per adattarsi alle future sfide e innovazioni ESG. Integrando l’ESG nel cuore del business, le aziende possono rimanere competitive in un mercato dove la sostenibilità sta diventando sempre più cruciale.
- La capacità di monitorare e riportare metriche di sostenibilità in tempo reale consente alle aziende di innovare e rimanere un passo avanti rispetto alla concorrenza, favorendo la crescita a lungo termine.

VALUE PROPOSITION
Integrazione e Competenza
Le soluzioni ESG di Aeonvis sono rafforzate dalla sua profonda esperienza nei processi aziendali e dalla rete di consulenti esterni specializzati nelle normative ESG, negli standard di reporting e nei KPI. Questo ecosistema fornisce:

Competenza nei processi aziendali
Ampia esperienza, adattamento alle esigenze specifiche di ciascun settore, integrazione nei processi aziendali esistenti

Implementazione del sistema
Pieno supporto nell’implementazione degli strumenti e delle tecnologie necessari per monitorare, rendicontare e migliorare le performance ESG

Approccio
collaborativo
Coinvolgimento degli stakeholders nel percorso ESG, dalla valutazione iniziale fino all’esecuzione e alla gestione continua della strategia di sostenibilità