Siamo alla ricerca di un/una PMO con almeno 2 anni di esperienza nel ruolo da inserire su Milano/Torino.
Principali attività:
La risorsa sarà inserita all’interno della funzione che si occuperà di governare i sistemi di Supply Chain Management e avrà continue collaborazioni con i team di Transformation e di Business.
- Si occuperà di supportare la fase di raccolta requisiti, di modellazione della soluzione e di coordinare l’implementazione che verrà fatta da un system integrator terzo, il tool di utilizzo è Kinaxis Rapid Response.
- Contribuirà allo sviluppo dell’offering di Supply Chain, identificando le principali esigenze dei nostri clienti modellando le soluzioni più adeguate
- Collaborerà in team internazionali e garantirà una delivery dei nostri servizi di Supply Chain in linea con standard qualitativi
- Gestirà relazioni con il management dei clienti per garantire il successo del cambiamento tecnologico e organizzativo
Principali requisiti:
- Predisposizione al lavoro in team e nel rispetto delle scadenze
- Conoscenza dei processi di Supply Chain Planning
- Gradita esperienza nel settore automotive/pharma
- Buona conoscenza di Excel e Pacchetto Office
- Buona conoscenza della lingua Inglese scritta/parlata, livello C1
Si offre contratto a tempo indeterminato, buoni pasto, bonus aziendale, lavoro ibrido, auto in base alla seniority riconosciuta.
Aeonvis si impegna a promuovere la diversità, l’equità, l’inclusione e l’espressione di genere. Accogliamo le candidature di tutte le persone interessate, indipendentemente da età, genere, abilità, esperienza, cultura, orientamento sessuale, etnia, religione, disabilità e background socioeconomico. Tutte le nostre offerte di lavoro si rivolgono allo stesso modo a persone con disabilità, in conformità con la legge italiana L. 68/99. La nostra missione è promuovere le differenze nella nostra organizzazione, creando un ambiente di lavoro inclusivo e accessibile. Le persone interessate possono inviare la propria candidatura con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del d.lgs 192/03 s.m.i. e reg. UE n. 2016/679. La ricerca rispetta il d.lgs. 198/2006, il D.lgs. 215/03 e il D.lgs. 216/03.