Agentforce at Work: come Salesforce e l’AI rivoluzionano il CRM e la Marketing Automation

Condividi:

Evento AGENTFORCE AT WORK: AI e Automazione per le aziende 

Il 24 marzo 2025, presso l’Accademia Artisti di Roma, si è tenuto l’evento Agentforce at Work, organizzato da Aeonvis in collaborazione con Salesforce. Questa iniziativa è stata un’importante occasione per esplorare l’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) nella gestione del Customer Relationship Management (CRM) e della Marketing Automation. Insieme a esperti del settore, rappresentanti di Salesforce e clienti, abbiamo discusso di come l’AI stia rivoluzionando la gestione del customer service, delle operations e del marketing

L’impatto dell’AI su Service, Operations e Marketing 

Gli agenti “Agentforce” di Salesforce stanno trasformando i flussi di lavoro aziendali grazie all’automazione avanzata. Queste soluzioni basate su AI alleggeriscono il carico degli utenti aziendali, automatizzando attività ripetitive e permettendo ai team di concentrarsi su compiti a maggiore valore aggiunto. 

  • Customer Service: Durante l’evento, Benedetto Virzi, Sales Manager Centro Sud di Aeonvis, e Federica Taddio, Senior Consultant Agentforce di Aeonvis, hanno illustrato come gli agenti virtuali di Salesforce migliorino l’efficienza del customer service. L’AI consente di rispondere automaticamente alle richieste dei clienti, instradare i ticket in modo intelligente e fornire suggerimenti mirati basati sui dati storici, riducendo i tempi di attesa e migliorando l’esperienza complessiva del cliente. 
  • Operations: L’AI consente alle aziende di automatizzare i processi interni, riducendo inefficienze ed errori umani. Agentforce gestisce flussi di lavoro complessi, garantendo coerenza e trasparenza nella gestione di documenti, ordini e approvazioni. Ciò permette alle aziende di ottimizzare le risorse e aumentare la produttività. 
  • Marketing Automation:Chiara Petrarca, Senior Consultant Marketing Automation di Aeonvis, ha approfondito l’uso dell’AI nel marketing, evidenziando come Salesforce aiuti le aziende a ottimizzare le campagne attraverso l’analisi avanzata dei dati in tempo reale. Le funzionalità di segmentazione avanzata permettono di creare cluster di utenti altamente specifici per campagne mirate, migliorando il ROI e la fidelizzazione dei clienti. L’integrazione con il CRM consente agli agenti AI di interagire con i clienti su diversi canali, offrendo un’esperienza fluida e coerente. Inoltre, l’AI predittiva permette di anticipare i bisogni dei clienti e suggerire prodotti o servizi in base ai comportamenti passati. 

Testimonianze e valore strategico di Agentforce 

L’evento ha visto la partecipazione di due clienti Aeonvis, Accademia Artisti e dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata (AIOP), che hanno condiviso la loro esperienza con le soluzioni CRM di Salesforce. Entrambe le realtà hanno evidenziato il successo di queste tecnologie nella gestione dei dati e nel rafforzamento delle relazioni con gli stakeholder. 

Massimiliano Ferri, Account Executive Enterprise di Salesforce, ha approfondito il valore strategico di Agentforce, evidenziando come l’AI e l’automazione consentano alle aziende di: 

  • Aumentare l’efficienza operativa riducendo tempi e costi; 
  • Migliorare la customer experience con interazioni rapide e personalizzate; 
  • Integrare AI, CRM e analisi predittiva per decisioni data-driven; 
  • Rendere i processi aziendali più fluidi e scalabili, accelerando la trasformazione digitale. 

Ha inoltre sottolineato l’importanza di un approccio data-driven, sfruttando l’analisi dei dati in tempo reale per ottimizzare le strategie aziendali e anticipare le esigenze dei clienti. 

Networking e Prospettive Future 

Oltre alle presentazioni e alle demo live, l’evento ha offerto ai partecipanti l’opportunità di fare networking, scambiarsi idee e condividere best practice. Un ringraziamento particolare va a Salesforce per il suo contributo nel discutere il ruolo dell’AI nel futuro del CRM. 

Le testimonianze di Accademia Artisti e di AIOP hanno aggiunto ulteriore valore, illustrando come la collaborazione con Aeonvis abbia migliorato la gestione dei dati e rafforzato le relazioni con gli stakeholder. 

L’evento ha visto anche la partecipazione di Stefania Blandini, Account Executive Commercial di Salesforce, oltre ad una platea di clienti e potenziali clienti, che hanno contribuito al dibattito con spunti e riflessioni sulle evoluzioni del settore. Il confronto è proseguito con sessioni di Q&A e un aperitivo, incentivando il dialogo tra partecipanti ed esperti. 

Un ringraziamento speciale  

Un sincero grazie a tutti i relatori, partecipanti e organizzatori che hanno reso possibile questo momento di confronto e innovazione. Un ringraziamento particolare ad Andrea Albanese, ICT Manager di AIOP, e Benedetta Aloisi, Head of Marketing & Communication Department di Accademia Artisti, per le loro testimonianze sul valore del CRM nelle loro realtà. Infine, un grazie a Salesforce per il suo fondamentale contributo alla discussione sul futuro del CRM e dell’AI. 

Vuoi rivedere l’incontro?Contattaci ora per ricevere la registrazione e le slide con i principali insight condivisi durante l’evento. 

Condividi: